La Ricetta del Sindaco 8 a edizione 2016
La Ricetta del Sindaco 8 a edizione 2016
8° Ricetta del sindaco: oro a Sacile, argento a Stregna, bronzo a Cavasso nuovo
Scritto da Fabiana Romanutti. Inserito in cibo e teritorio Q.B.
Alla premiazione nella sede dell'Europalace School di Monfalcone, i veri vincitori dell’ottava edizione de La Ricetta del Sindaco – promossa dall’Unione Cuochi FVG e dallo Ial FVG – sono stati proprio i piatti della tradizione. Ma hanno vinto anche la tenacia e l'impegno (l'edizione 2016 è la decima) degli organizzatori con il maestro di cucina Germano Pontoni in testa. E ha vinto la voglia di mettersi in gioco con semplicità e passione degli amministratori pubblici. 15 primi cittadini (o loro delegati assessori e vicesindaci) in gara, coadiuvati nella preparazione delle ricette (la gara ai fornelli si è svolta il 5 maggio: per saperne di più clicca il link Sedici sindaci friulani in gara all'Europalace di Monfalcone)dagli allievi della Scuola alberghiera IALFVG. Nella saletta affollata, saluti ringraziamenti e nuovi appuntamenti. Con molti attestati e riconoscimenti di apprezzamento (anche noi di qbquantobasta abbiamo avuto l'attetsato di merito, è davvero emozionante quando ti premiano inaspettatamente). Con omaggi preziosi come l'aceto balsamico di mele e uno splendido mazzo di rose per le signore premiate. Sul tavolo dei relatori troneggiava il cesto con i prodotti del paniere AQUA dell'ERSA- il giornalista Giuseppe Longo ha fatto una breve panoramica sul mosaico di prodotti che compone l'identità della nostra regione , il maestro di cuciina Sergio Mian, da parte della giuria, non solo ha dichiarato promossi tutti i partecipanti, ma si è complimentato per la maestria dimostrata e la qualità dei piatti presentati.
Ricetta del Sindaco 2016, foto di gruppo dopo le premiazioni all'Europalace di Monfalcone
Ricette del territorio, ma anche ricette riproducibili con facilità anche nelle nostre case. Adire il vero per certe ricette servirà la ricerca dell'ingrediente giusto, come nel caso della ricetta vincitrice che si basa sull'anguilla della Livenza. A conquistare il podio e la severa giuria di esperti è stato infatti Sacile (oro), con l’anguilla della Livenza al “rosso Vistorta”, seguito da Stregna (argento) con la “marve”, ovvero briciole alle erbe spontanee, seguito da Stregna (argento) e Cavasso Nuovo (bronzo) con il risotto dell’orto e cipolla rossa di Cavasso. Piatti ispirati alla tradizione e alla semplicità e fortemente radicati sul territorio. “Abbiamo portato in tavola i nostri sapori” – commentano con orgoglio i partecipanti, che si sono contesi ai fornelli l’ambito riconoscimento.
Quanto ai premi, Sacile si aggiudica un evento di promozione del piatto qualificato, nel Comune vincitore, a cura dell’Unione Cuochi Fvg; mentre a Stregna va un incontro ludico/educativo per bambini sulla corretta alimentazione, organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi - Unione Cuochi FVG e dalle Lady Chef; a Cavasso Nuovo, infine, è stato assegnato il paniere dei prodotti certificati Aqua omaggio dell'ERSA FVG. I tre sindaci vincitori inoltre presentara la propria ricetta durante gli Show Cooking del Salone dell’Agroalimentare “Cucinare” di Pordenone del 2017.
Ricetta del Sindaco 2016, foto di gruppo dopo le premiazioni all'Europalace di Monfalcone
A chiudere l’edizione 2016, una bella festa con cena a buffet preparata dagli allievi della scuola alberghiera Ial, ispirata ai sapori dei territori in gara. Vissuta da tutti con grande serenità e il piacere di chiacchierare insieme, scambiandosi opinioni e suggerimenti culinari...
prove e della premiazione cliccate QUI.
![]() |
![]() |
![]() |
|
La Ricetta del Sindaco 8a edizione 2016
Il concorso la Ricetta del Sindaco è la manifestazione enogastronomica riservata a tutti i sindaci del Friuli Venezia Giulia che ha lo scopo di raccontare il territorio attraverso le ricette preparate con prodotti locali.
Promosso ed organizzato dall'Unione dei Cuochi del Friuli Venezia Giulia, con il coinvolgimento degli allievi delle Scuole Alberghiere IAL, il concorso è diventato un riferimento delle manifestazioni regionali e appuntamento seguito dai media.
Alla curiosità, infatti, di vedere i Sindaci alle prese con piatti e cibi, c'è il valore di riscoprire le tradizioni più antiche, facendole diventare in qualche modo patrimonio collettivo e storia comune.
Da un'idea di
Germano Pontoni e Diego Tassi in collaborazione con Associazione Progetto Quattro Stagioni.
Patrocinio

Organizzazione

GIURIA
Rappresentanti del mondo produttivo e della ristorazione
Scarica il regolamento
Scarica la scheda di iscrizione
Speciale Ricetta del Sindaco
Qui puoi trovare lo speciale delle passate edizioni: La ricetta del Sindaco 2012 e La ricetta del Sindaco 2014
REFERENTE DEL CONCORSO
Unione Cuochi Friuli Venezia Giulia
Germano Pontoni Maestro di Cucina
Presidente Unione Cuochi FVG - Tel. 0432 699584 – 349 4291310
ricettadelsindaco@alberghiera.it
Maura Pontoni Tel. 328 4929750
Ulteriori dettagli organizzativi possono essere richiesti scrivendo a ricettadelsindaco@alberghiera.it
IAL Scuola Alberghiera Friuli Venezia Giulia - Aviano, Magnano in Riviera, Monfalcone e Trieste
©2005-2016 IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia S.r.l. Impresa Sociale, Partita IVA 01256370931